Vai al contenuto


IMPIANTI

Chiusi

TRACCIATI DH

Chiusi

ADVENTURE PARK

Chiuso

ORARIO

Chiuso
  • HOME
  • BIKEARENA
  • PERCORSI TREKKING
  • BOULDER AREA
  • ADVENTURE PARK
        • Logo Appartamenti Prenota il tuo soggiorno

          Praliskiarea è anche affitti brevi. Vuoi passare un week end a Prali o qualche giorno sulla neve in settimana? Scegli tra le nostre proposte di affitti brevi.

          Vai al sito

PERCORSI TREKKING

Itinerario classico che permette con una faile escursione, la scoperta della conca e dei suoi laghi. Con questa escursione si incontrano quasi tutti i laghi che caratterizzano la Conca glaciale e le leggende che le accompagna, i ricoveri “Perrucchetti” e gli affusti di due cannoni.

L’escursione permette di scoprire alcuni dei laghi
e di percorrere la cresta spartiacque con la Val Pellice, sino a raggiungere il Cournour con i suoi 2868 mt. Dalla sommità si gode un’ottima vista sulla Conca del 13 Laghi, sul Vallone degli Invincibili e
sui massicci del Monviso, del Rosa, del Gran Paradiso e del Delfi nato.
L’escursione presenta alcuni tratti di sentiero su pietraia ed è esposto. In caso di nebbia è richiesto un buon senso di orientamento.

Il percorcorso si snoda nella pa nella parte inferiore della conca,   permettendo di raggiungere i laghi dell’Uomo della Drajo,passando attraverso i ricoveri militari per poi scendere a valle percorrendo il vallone dei 13 Laghi.

L’escursione, di media difficoltà, percorre inizialmente la Conca dei 13 Laghi per poi risalire la costa Belvedere; dopo aver attraversato il vallone del Clapou raggiunge il Col Giulian da cui si prosegue sul lato della Val Pellice rientrando successivamente nel vallone delle Miniere, Da quest’ultimo si scende per raggiungere la partenza degli impianti.
Il valico del Col Giulian ha un’ importanza storica, in quanto nell’ agosto del 1689, vi transitarono i Valdesi  rientranti alle valli natie in seguito all’esilio del 1686. Nelle giornate limpide si ha inoltre un bello scorcio sul Monviso